Wp Fastest Cache è uno dei plugin più utilizzati su WordPress. Vanta più di un milione di installazioni attive e migliaia di recensioni positive.
Il motivo per cui molti utenti lo preferiscono è l’estrema semplicità di utilizzo. A differenza di altri plugin simili, infatti, la configurazione è di facile comprensione anche per chi è alle prime armi.
Anche Wp Fastest Cache, però, se non opportunamente configurato, può causare problemi al tuo sito. Vediamo insieme come settare al meglio questo potente plugin che ci permette di velocizzare di oltre il 300% il caricamento del nostro sito.
Come installare Wp Fastest Cache
Il primo passo è quello di installare il nostro plugin. Accediamo al pannello di controllo del nostro sito WordPress e dal menù a sinistra clicchiamo su Plugin > Aggiungi nuovo. Nella barra di ricerca, scriviamo “Wp Fastest Cache“, dopodiché installiamo ed attiviamo il plugin.
Una volta attivato, noteremo che al menù principale del nostro pannello di controllo è stata aggiunta la voce Wp Fastest Cache.
Configurazione Wp Fastest Cache
Una volta che avremo cliccato sulla nuova voce del menù, ci ritroveremo davanti questa schermata:

Impostazioni
La schermata Impostazioni è il cuore di Wp Fastest Cache e racchiude le impostazioni principali. Vediamo nel dettaglio cosa significano le voci in elenco che ci appaiono in questa schermata.
Sistema di cache
Attiva la cache di una pagina web quando un utente la visita. Per far si che il plugin funzioni è necessario selezionare questa opzione.
Cache dei widget (premium)
Riduce il numero di query SQL.
Precaricamento
Crea automaticamente la cache di una pagina anche se nessun utente la visualizza. In questo modo anche il primo utente non subirà alcun rallentamento.
Hai bisogno di aiuto per realizzare il tuo progetto?
Richiedi un
gratis e senza impegno
Utenti connessi
Non mostra la cache agli utenti connessi. Se hai un blog o un e-commerce, è consigliabile attivare questa opzione.
Dispositivi mobili
Se attivi questa opzione, la cache verrà creata solo su desktop.
Tema mobile (premium)
Se hai un tema responsive non devi attivare questa opzione. Ricordati di disattivare anche Dispositivi mobili. Se invece il tuo tema non è responsive devi attivare Dispositivi mobili e Tema mobile.
Nuovo articolo e aggiorna articolo
Svuota la cache ogni volta che una pagina viene creata o aggiornata. Se non attivi queste 2 opzioni, gli utenti potrebbero non vedere le modifiche che hai apportato al tuo sito.
Minifica HTML*
Compatta il codice HTML riducendo il suo peso.
Minifica HTML plus (premium)
Come sopra ma più potente.
Minifica CSS*
Compatta il codice CSS riducendo il suo peso.
Minifica CSS plus (premium)
Come sopra ma più potente.
Combina CSS
Combina i file CSS per ridurre le richieste HTTP.
Minifica JS (premium)
Minifica le dimensioni dei files Javascript.
Combina JS*
Combina Javascript per ridurre le richieste HTTP.
Combina JS plus
Come sopra ma più potente.
Gzip
Riduce la dimensione dei files inviati al server.
Memorizzazione nella cache del browser
Un browser carica sempre css, js, immagini e altre risorse per mostrare una pagina ai visitatori. Attivando questa opzione permetti al browser di memorizzare queste risorse in modo da non doverle scaricare ogni volta.
Disabilita emoji
Se non utilizzi gli emoji puoi tranquillamente abilitare questa opzione.
JS che bloccano il rendering (premium)
Elimina le risorse JS che bloccano il caricamento della pagina.
Google Fonts (premium)
Carica i fonts di Google in modo che non blocchino il rendering della pagina.
Lazy Load (premium)
Permette di caricare le immagini solo quando vengono visualizzate. Dalla versione 5.5 in poi, WordPress esegue autonomamente il lazy load delle immagini.
*Prima di abilitare questa opzione, assicurati che il tuo tema non la esegua già di default.
Elimina cache
Questa schermata ti permette di cancellare la cache e di impostare dei timeout prestabiliti per la cancellazione. Nella versione premium sono disponibili file di logs statistici.
Cancellare a intervalli regolari la cache è un processo molto importante per il corretto funzionamento del tuo sito. Ti consigliamo di impostare un timer di cancellazione automatica della cache ogni 10 ore.
Ottimizzazione immagini
Con il tempo, Wp Fastest Cache ha introdotto varie funzionalità aggiuntive per migliorare ulteriormente la velocità di caricamento dei siti su cui è installato.
Tra queste c’è “ottimizzazione immagini”, una funzionalità premium che permette di ridurre il peso delle immagini, diminuendo ulteriormente i tempi di caricamento.
Escludi
Se per qualche motivo hai bisogno di escludere determinati elementi dalla cache, puoi farlo in questa schermata.
Alcuni plugin, infatti, potrebbero non funzionare correttamente quando la cache è attiva. Ad esempio, quando si installano plugin di prenotazione online, è consigliabile escludere l’elemento in questione dalla cache.
Conclusioni
Bene. Adesso che hai imparato a configurare Wp Fastest Cache, facci sapere nei commenti quali risultati hai ottenuto! Misura la velocità di caricamento del tuo sito prima e dopo aver attivato il plugin, utilizzando uno strumento come Pingdom.
Vuoi velocizzare ulteriormente il tuo sito? Leggi il nostro articolo come velocizzare sito wordpress.
Hai bisogno di aiuto per realizzare il tuo progetto?
Richiedi un
gratis e senza impegno
Ma non ho capito è gratuito o no?
Ciao Giacomo, Wp Fastest Cache offre le funzionalità principale gratuitamente. Altre funzionalità secondarie possono essere sbloccate acquistando la licenza.
Ciao, io uso Divi. Come faccio a sapere se combina e minimizza ?
Ciao Annarita, ti confermo che Divi prevede già questa funzione.
Ok, quindi è inutile attivare queste opzioni su fastest cache, giusto?
Esatto 😉